Il 31 marzo 2007 si terrà a Roma, a Palazzo Rospigliosi, via XXIV Maggio n. 43 (Piazza del Quirinale) il Convegno Nazionale di DEBRA Italia: “Epidermolisi Bollosa: dall’impegno diagnostico alle prospettive terapeutiche”.

Sarà un momento molto importante per la nostra associazione, sia perché interverranno i migliori specialisti nel campo medico e della ricerca sia perché costituirà un’occasione unica di incontro e di socializzazione tra le persone EB e le loro famiglie.

Poiché si annuncia un’alta partecipazione al convegno, vi preghiamo, per una migliore organizzazione dell’evento, di comunicarci al più presto la vostra adesione. Per farlo scrivete a [email protected] specificando nome, cognome, indirizzo, telefono e numero dei partecipanti per ogni gruppo familiare.

 

PROGRAMMA

CONVEGNO NAZIONALE DEBRA ITALIA

“Epidermolisi Bollosa: dall’impegno diagnostico
alle prospettive terapeutiche”

ROMA 31 marzo 2007

PALAZZO ROSPIGLIOSI Piazza del Quirinale

 

PRESIDENTI: Ernesto Bonifazi e Mauro Paradisi

 

Paola ZOTTI Saluto ai partecipanti 9.00

PRIMA SESSIONE
EB: PRESENTE E FUTURO

Moderatori: E. Bonifazi, M. Paradisi, M. El-Hachem

Marina COLOMBI Storia di una malattia 9.30-9.50
Gianna ZAMBRUNO Progressi diagnostici 9.50
Gianluca TADINI Il registro italiano 10.10

PAUSA CAFFE’ 10.30 - 11.20

Domenica TARUSCIO L’attività del centro nazionale malattie rare (ISS) 11.20
Umberto GUIDONI L’Europa della ricerca e dei ricercatori 11.40
Michele DE LUCA Realtà e futuro della terapia per l’epidermolisi bollosa 12.00

COLAZIONE DI LAVORO 13.00 - 15.00

SECONDA SESSIONE
L’ALLEANZA MEDICO-PAZIENTE

Moderatori: C. Angelo, G. Annicchiarico, G. Tadini

May EL-HACHEM - Andrea DIOCIAIUTI L’approccio globale al bambino con eb 15.00
Lucrezia GAROFALO Le medicazioni locali 15.15
Rosa PENZA La prevenzione nefrologica 15.30
Luigi DALL’OGLIO Correzione della disfagia 15.45
Aurelio PORTINCASA La chirurgia della mano e delle complicanze neoplastiche 16.00
Corrado ANGELO – Biagio DIDONA La sorveglianza dermatologica 16.15
Ernesto BONIFAZI Alterazioni della nevogenesi 16.30

DISCUSSIONE 16.30

Paola ZOTTI - Isolde MAYR Saluti 17.00

INFO UTILI

Come raggiungere la sede del convegno:

Dalla Stazione Termini: Taxi (5 minuti) BUS: 64-60 (fermata Banca d'Italia)

Per chi arriva in auto:

La sede del convegno si trova in centro storico, zona ZTL. Vi invitiamo a contattare il numero 060606 per ottenere il permesso di transito.

Dove dormire:

Casa per ferie Maria ss. Assunta via Casilina 235 - Roma tel. 06/27800818

Casa delle Ancelle dell'Amore Misericordioso via Casilina 323 - Roma tel. 06/278601

Sono strutture di buona qualità a prezzi ragionevoli, molto vicine al centro storico

Qualora le strutture alberghiere da noi indicate risultassero complete, vi invitiamo a consultare il sito www.romaviva.com oppure a rivolgervi all'agenzia Retravel tel. 06.3611021, e-mail [email protected]