Per le prestazioni necessarie alla malattia rara gi� accertata, lesenzione deve essere richiesta alla ASL di residenza presentando una certificazione idonea, rilasciata da una delle strutture riconosciute dalla Regione come presidio di riferimento per quella malattia.
Nel caso in cui presso la Regione di residenza non vi siano presidi di riferimento specifici, lassistito pu� rivolgersi ad una struttura riconosciuta dalle altre Regioni.
Anche le prestazioni finalizzate alla diagnosi della malattia devono essere eseguite e prescritte da uno dei presidi di riferimento della rete e, in tal caso, il medico del Servizio sanitario nazionale che ha formulato il sospetto di malattia rara indirizza lassistito alla struttura della rete specificamente competente per quella malattia
Fonte: Ministero della Salute
http://www.ministerosalute.it/assistenza/malattierare/sezApprofondimentoM.jsp?label=m_ese