"Modifica delle norme vigenti per l'autorizzazione alla
sperimentazione terapeutica che preveda l'utilizzo della terapia genica con
impiego di cellule staminali adulte con particolare applicazione nel campo delle Malattie
Rare"
Destinatari: il Ministro della Salute Livia Turco
il
Sottosegretario Antonio Gaglione
I sottoscritti cittadini, firmatari della presente Petizione,
- l'attuale normativa che regola le autorizzazioni alla sperimentazione di nuove
terapie, in Italia e solo in Italia, prevede che l'autorizzazione sia accordata
solo per malati oncologici con un'aspettativa di vita di sei mesi e pertanto non
contempla altre condizioni patologiche, il cui orizzonte temporale non è precisamente
definibile ma che si distinguono per l'alta criticità della qualità della
vita, come quelle rappresentate dalle Malattie Rare che in Italia interessano 2.000.000 di
cittadini;
- l'attuale regime di autorizzazione prevede che la nuova terapia sia applicata
esclusivamente al singolo paziente specificatamente indicato e che l'iter sia
replicato per ogni nuovo soggetto proposto;
- la ricerca scientifica, in modo particolare quella italiana, ha realizzato negli ultimi
anni decisivi progressi, segnatamente nel campo della terapia genica e
nell'utilizzo di cellule staminali adulte, che possono migliorare in modo
significativo la qualità della vita dei malati rari
- la modifica dell'attuale regime di autorizzazione alla sperimentazione
terapeutica con la definizione di un percorso specifico per l'autorizzazione
alla sperimentazione di nuove terapie per le malattie rare ove le suddette terapie possano
essere applicate;
- l'autorizzazione alla sperimentazione definita sulla base della mutazione
genetica trattata dalla terapia. L'adozione di tale principio
permetterà la creazione di un gruppo di soggetti idonei alla terapia, riducendo i tempi
di attesa per l'istruzione dell'autorizzazione.
FIRMA ADESSO! Compilando i campi sottostanti: