TOMORROW THINK OF ME
TOMORROW THINK OF ME
Roma e New York gemellate per i “bambini farfalla”
Roma, 14 dicembre 2009 – Si è svolto ieri in contemporanea a Roma e New York il Galà Benefico Tomorrow Think of Me, straordinario evento di raccolta fondi internazionale, ideato dalla Laura Rossi International, in favore dell’Associazione DEBRA per la ricerca sull’Epidermolisi Bollosa, rara malattia genetica dell’epidermide, che nei casi più gravi rende la pelle fragile come quella delle ali di una farfalla.
Le due città gemellate per la stessa causa, insieme a Toronto, dove oggi si svolgerà lo stesso evento, hanno visto rispettivamente la presenza del Sindaco di Roma Gianni Alemanno e dello State controller di NY Tom DiNapoli, che hanno confermato l’impegno delle città a sostegno della ricerca. In particolare Alemanno ha richiamato l’attenzione su questa grave e rara patologia “che conta in Italia 850 malati e 500.000 in tutto il mondo e questo vuol dire che le industrie farmaceutiche non hanno interesse a investire nella ricerca. Solo iniziative come questa possono sensibilizzare e trovare cure per questa malattia”.
Madrina dell’intera iniziativa e deliziosa padrona di casa dell’evento romano l’etoile dell’Opèra di Parigi Eleonora Abbagnato, già vicina ai “bambini farfalla”, che per tutta la serata si è mossa con leggiadria ed eleganza fra il palco e il ricco parterre intervenuto: presenti il professor Emmanuele Emanuele della Fondazione Roma, sostenitore dell’iniziativa, Gina Lollobrigida, Lino Banfi, Valentina Cervi, Maria Sole Tognazzi, Iaia Forte, Eliana Miglio, Rocco Papaleo, Ennio Fantastichini, Sara Maestri, Sara Tommasi, Claudia Muzii de “I Cesaroni”, Alberto Gimignani, Flavio Parenti, reduce dal successo di “Distretto di Polizia 9” e Manuele Malenotti, patron di Belstaff.
Il conduttore Franco Di Mare ha accompagnato i 200 selezionati ospiti durante una serata densa di avvenimenti, in primis il collegamento satellitare con NY, aperto dalla violinista lituana Saule Kilaite sulle note celebri de “Il Gladiatore” e proseguito con i saluti istituzionali e con l’annuncio fatto dal Sindaco Alemanno e il Professor Giuseppe Profiti, presidente dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, che è finalmente pronta, presso la struttura ospedaliera, la prima stanza, per ora unica al mondo, allestita per le specifiche esigenze dei “bambini farfalla” e realizzata grazie agli sforzi congiunti del Bambino Gesù e di un anno di raccolta fondi dell’associazione mirata a questo progetto.
Toccanti e coinvolgenti l’esibizione di Vincenzo Salemme conla sua “Femmina” e quella della cantautrice Simona Molinari, che ha chiuso il collegamento con un pezzo da “La vita è bella”.
Il momento più emozionante della serata sicuramente il filmato della testimonianza di una coraggiosa ragazza farfalla, presente in sala, che ha raccolto le incoraggianti parole del professor Michele De Luca, primo al mondo ad aver trovato la cura per questa grave malattia, ora in fase di sperimentazione.
Dopo la cena un’esclusiva asta condotta da Christie’s e per finire l’estrazione dei premi della lotteria che metteva in palio una Smart Crossblade limited edition, generosamente concesse alla raccolta dal Gruppo Colaneri, e un orologio da sera da donna con diamanti, messo a disposizione da Enigma di Gianni Bulgari.
FOTO DELLA SERATA DI ROMA
Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, Eleonora Abbagnato, Lino Banfi, Gina Lollobrigida |
Il Prof. Giuseppe Profiti, Gianni Alemanno, Prof. Michele De Luca con Franco Di Mare |
Eleonora Abbagnato, Franco Di Mare, Simona Molinari |
Lino Banfi, Gina Lollobrigida e Franco Di Mare |
Eleonora Abbagnato |
Eleonora Abbagnato, Lino Banfi, Gina Lollobrigida |
Franco Di Mare con Renza Galluppi, Presidente di Uniamo |
Vincenzo Salemme con Franco Di Mare |
Maria Sole Tognazzi Con Rocco Papaleo |
La violinista, Saule Kilaite |
Laura Rossi con Eleonora Abbagnato |
Laura Rossi con Franco Di Mare |